AssoAmbiente

News

067/2014/CS

Facciamo seguito alla nostra ultima circolare in materia, v. n. 065/2014/NE del 1 aprile scorso ed avente ad oggetto Approvazione del Decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2012/19; iniziativa della Commissione ambiente del Senato”, per informare che la Commissione Territorio e Ambiente del Senato ha esaminato, in data 2 aprile u.s., l’Affare Assegnato sulle problematiche ambientali connesse al riciclo ed allo smaltimento dei RAEE giungendo all’approvazione della risoluzione che trasmettiamo in allegato.

La richiesta di assegnazione dell’Affare Assegnato era stata avanzata in quanto la versione approvata definitivamente dal Consiglio dei Ministri del D.Lgs. recante attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, non aveva tenuto conto della maggior parte dei rilievi e delle osservazioni espresse dalla Commissione, in sede consultiva, sullo schema di provvedimento, e che la Commissione ha riproposto integralmente anche nella Risoluzione appena adottata.

In particolare segnaliamo quelle relative agli artt. 18 e 33, che rispecchiavano quanto sostenuto dall’Associazione sulla necessità di prevedere un sistema di accreditamento degli impianti di trattamento al fine garantire un elevato e omogeneo standard di trattamento dei RAEE sul territorio nazionale.

Siamo a sottolineare come la risoluzione adottata impegni l’Esecutivo ad attuare una serie di azioni affinché, quanto espresso dalla Commissione, venga implementato nella legislazione esistente e reso operativo, anche nell’emanazione dei decreti attuativi previsti nel D.Lgs. In particolare, a questo riguardo, si segnala che l’Associazione sta seguendo da vicino l’emanazione del decreto, previsto al comma 4 dell’art. 18 Trattamento adeguato”, relativo ai criteri e alle modalità tecniche di trattamento ulteriori, rispetto a quelli previsti negli allegati VII e VIII, e alle relative modalità di verifica.

Nel rimandare al testo della risoluzione per ulteriori approfondimenti porgiamo cordiali saluti.

» 07.04.2014
Documenti allegati

Recenti

13 Novembre 2024
Interpello su procedura semplificata bonifica – Risposta del MASE
Il MASE ha risposto ad un’istanza di interpello avanzata dal Comune di Milano che chiedeva se potesse ritenersi corretto il richiamo, ai fini della individuazione delle “aree contaminate di ridotte dimensioni” di cui all’art. 249 del D.lgs. n. 152/2006
Leggi di +
13 Novembre 2024
Regolamento POP – Commissione UE apre consultazione su modifica criteri per i PFOA
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica su una bozza di atto delegato per modificare l'allegato 1 del regolamento POP 2019/1021, che riguarda i limiti e le esenzioni per l’acido perfluoroottanoico (PFOA).
Leggi di +
13 Novembre 2024
Questionari ICESP su imballaggi e rifiuti da imballaggio e Sottoprodotti e End of Waste
La Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare (ICESP), promossa da ENEA, sta realizzando, in collaborazione con Unioncamere, Giacimenti Urbani, PLEF e Nantoo, due indagini conoscitive ......
Leggi di +
13 Novembre 2024
Graduatoria bando RAEE 2024 per i CdR
Pubblicata la graduatoria dei vincitori del Bando 2024 finalizzato all’assegnazione dei finanziamenti per i centri di raccolta comunali messi a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi ...
Leggi di +
12 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 194 – 12 NOVEMBER
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL